Tessitura
“orditi di speranza”

Tessitura
“orditi di speranza”

1 tessitura 1600

Laboratorio di tessitura – Orditi di speranza:

Il laboratorio realizza tessuti in lana e cotone utilizzando il telaio a mano.

Questo antico mestiere affonda le sue radici nella tradizione tessile Biellese, permette di curare la formazione integrale della persona e, al tempo stesso, di produrre manufatti unici, di altissima qualità, degni di essere accostati ai prodotti più pregiati delle aziende biellesi.

Collabora con noi, mettendoci a disposizione filati pregiati, la ditta “Piacenza Cashmere 1733” di Pollone (Biella).

Dai nostri telai a due e a quattro licci, escono sciarpe, stole, mantelle, plaid che recano in sé la storia di tante persone venute da lontano in cerca di speranza.

Ogni capo è eseguito rigorosamente a mano dalla prima fase dell’orditura, alla tessitura, alla finitura. I tempi di produzione sono molto lunghi ma permettono di seguire la persona nel suo percorso di vita e di lavoro. Cura l’insegnamento e la produzione la maestra Marilena Terzuolo dell’Associazione Tessitura e Oltre di Asti, in collaborazione con le volontarie e i volontari dell’associazione Piccola Fata di Pettinengo.

DEPLIANT ORDITI DI SPERANZA

ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI

LA SCIARPA DELLA PACE per…

  • dare dignità alle persone, attraverso il recupero del lavoro artigianale
  • costruire un futuro insieme per tutti
  • creare e diffondere bellezza

Prodotta a mano nelle scuole#laboratorio ARCANK’IO di Pettinengo, nasce da un ‘idea del presidente di Pacefuturo Marco Tonon e si sviluppa grazie  alla collaborazione con la prestigiosa azienda tessile Biellese “Piacenza Cashmere 1733” e la Comunità Montana Valle Stura in provincia di Cuneo.